Yoga per bambini
Corsi di Yoga per Bambini al Soham
Tutti i giovedì dalle ore 16:15
per bambini di età tra i 5 e i 10 anni
da giovedì 13 ottobre
PRIMA LEZIONE GRATUITA
PRENOTA ADESSO.
"Se ad ogni bambino di 8 anni venisse insegnata la meditazione, riusciremmo ad eliminare la violenza nel mondo entro una generazione".
Dalai Lama
Lo Yoga per bambini è utile per:
- Stimolare la capacità di concentrazione
- Migliorare l'equilibrio e l'elasticità
- Dedicare più tempo al gioco come importante strumento di crescita
- Sviluppare la creatività
- Migliorare la conoscenza di se stessi e la socializzazione
- Esprimere al meglio emozioni e stati d'animo
- Controllare l’iperattività
- Favorire il rilassamento e ridurre ansia e stress
SPORT, GIOCO, BENESSERE
Imparare lo yoga può diventare un gioco divertente e utile per aiutare i bambini a conoscere il proprio corpo e le proprie emozioni, relazionandosi con gli altri senza agonismo né competizione.
Bastano pochi e semplici esercizi, per lo più ispirati al mondo animale (come la posizione del cane a testa in giù, la posizione della farfalla o quella del leone), a trasformare una sessione di yoga in un passatempo piacevole e benefico.
Gli esercizi di respirazione educano al silenzio e all'ascolto di se stessi, favorendo la concentrazione e il contatto con il mondo interiore del bambino; l'esecuzione delle asana aiuta a correggere eventuali problemi posturali e favorisce la naturale flessibilità articolare dei più piccoli.
PRIMA LEZIONE GRATUITA
PRENOTA ADESSO.
DIVERTIMENTO E SALUTE
Lo yoga per bambini è divertimento e salute. L'idea è quella di educare i bambini all'ascolto del proprio corpo e all'interazione con gli altri, coniugando l'armonia del movimento con quella dello spirito.
Questo processo, di per sé agevole per via della maggiore elasticità muscolare e articolare dei più piccoli, risulta ulteriormente favorito dalla convivialità instaurata nei momenti ludici.
Durante una lezione di yoga per bambini vengono alternati giochi di squadra a giochi di coppia, posture selezionate a danze coreografate, lasciando pure ampio spazio alla trattazione di tematiche dall'alto contenuto pedagogico, come l’amicizia, il rispetto per l’ambiente e per gli altri.
Educare al benessere, un percorso che val la pena di iniziare, sin da piccoli.
Lo yoga per aiutare i bambini nella crescita
È ormai noto che lo yoga sia uno strumento pedagogico funzionale alla crescita dei bambini, lo affermano ufficialmente il protocollo del 2000 firmato dal ministero della Pubblica Istruzione e della Confederazione nazionale Yoga e quello più recente del 2007, in cui si dichiara una duplicità di intenti: far sperimentare i benefici dello yoga ad un numero sempre maggiore di classi e inserirlo nel percorso di aggiornamento degli insegnanti.
Questo metodo si propone quindi di favorire uno sviluppo sano e armonioso, sia fisico che interiore del bambino migliorando la struttura scheletrica e muscolare del corpo in crescita.
Inoltre attraverso il gioco ogni bambino impara a rispettare gli spazi dell’altro, conoscere il proprio respiro, accogliere e trasformare le proprie emozioni fino ad acquisire la capacità di rilassarsi e concentrarsi.
Il Soham Centro Yoga di Pescara ha aderito (dal 2015) al progetto URRA, volto a portare nelle scuole la disciplina dello Yoga, abbinandola ad altre attività formative quali teatro e agricoltura sinergica e (nel 2017) al progetto Professor Riot, realizzando laboratori didattico teatrali durante i quali sperimentare i benefici di questa multifunzionale pratica.
L'ambiziosa idea di far entrare lo Yoga nell'orario curriculare, mira a coinvolgere dieci istituti comprensivi di Pescara e bambini e ragazzi dalle scuole elementari alle medie con l’obiettivo di orientarli alla conoscenza di se stessi e del proprio corpo e, soprattutto, del proprio potenziale.
Prenota o chiedi informazioni
tramite whatsapp o telefonando
LA PRIMA LEZIONE È SEMPRE GRATUITA
Corsi di Yoga per Bambini al Soham
Tutti i giovedì dalle ore 16:15
per bambini di età tra i 5 e i 10 anni.