Halasana
Qualche giorno fa abbiamo visto come eseguire la postura della candela (Salamba Sarvangasana).
Halasana è la postura che ne rappresenta la continuazione: insieme i due asana contribuiscono a creare le condizioni per ottenere una mente più vigile e attiva e rilassare profondamente il corpo.
La sua forma ricorda quella di un aratro, ed è da questo attrezzo che trae origine il suo nome.
BENEFICI:
- la maggiore contrazione dell'addome favorisce il ringiovanimento degli organi interni;
- il piegamento in avanti aumenta il flusso sanguigno alla colonna vertebrale e allevia il mal di schiena;
- l'intreccio delle dita e la tensione dei palmi hanno effetti benefici sui crampi alle mani;
- spalle e gomiti perdono la loro rigidezza;
- si prevengono le coliche allo stomaco e la pressione alta.
ESECUZIONE:
- eseguire Salamba Sarvangasana;
- diminuire la compressione del mento e allungare le braccia e le gambe al di là della testa fino a poggiare le dita dei piedi sul pavimento;
- senza forzare provare a stirare le ginocchia allungando i muscoli della parte posteriore delle cosce;
- prestare attenzione a mantenere il respiro regolare, allungando -sempre senza forzare- durante la fase di espirazione.
- poggiare le mani in mezzo alla schiena e premerle per tenere il tronco perpendicolare a terra;
- solo se ci si riesce, allungare le braccia sul pavimento nella direzione opposta a quella delle gambe, afferrare i pollici e tendere le braccia e le gambe;
- rimanere nella migliore posizione raggiungibile da 1 a 5 minuti respirando normalmente;
- liberare le mani; sollevare le gambe in Sarvangasana e scendere a terra gradualmente;
- stendersi sul dorso e rilassarsi.
Gli asana sono più che un esercizio fisico. Aiutano a vivere il presente, a riappacificarsi con se stessi, ad imparare ad ascoltare il proprio corpo, concentrarsi, raggiungere un'unione armonica tra mente e corpo.
Le asana sono la parte fisica dello yoga e rappresentano la base per la pratica degli stadi più elevati, come le tecniche di respirazione, concentrazione, e meditazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Metti mi piace alla nostra pagina su Facebook per rimanere sempre aggiornato
Samakonasana
Samakonasana Samakonasana è una postura simile ad Hanumanasana, la posizione della scimmia (https://www.sohamcentroyoga.com/hanumanasana/), che lavora…
Leggi di piùCamatkrasana
Camatkrasana La primavera è il momento ideale per tornare a prendersi cura di sé e…
Leggi di piùKapotasana
Kapotasana Chiunque faccia esercizio fisico in maniera costante, dopo un po’ noterà che il corpo…
Leggi di più