Workshop
GLI 8 PASSI DELLA MEDITAZIONE PROFONDA
PRENOTAÈ previsto un contributo sociale di 35 euro complessivo per tutti e tre gli incontri.
MEDITAZIONE: COSA È, A COSA SERVE
Siediti e controlla il tuo respiro.
Il ritmo della mente si placa di conseguenza, perchè inscindibilmente collegato a quello del respiro. Non so se ci avete mai fatto caso, ma scientificamente è così.
Tutto qui?
Si e no. Si, perchè basta questo per iniziare ad avere quei benefici tangibili che noi occidentali tanto amiamo e che hanno fatto sì che tante forme di meditazione e mindfullness diventassero parte del nostro quotidiano.
No, perchè la meditazione vera e propria è qualcosa che va oltre tutto questo. Anzi, come ama ripetere il Maestro Daniel, gli aspetti più conosciuti della meditazione (riduzione ansia e stress, maggiore consapevolezza e presenza mentale, profondo senso di rilassamento e anche produzione di endorfine e serotonina, per citarne alcuni) non sono altro che aspetti collaterali della pratica, che ha motivazioni più profonde e legate alla profonda conoscenza di noi stessi e del nostro percorso di vita.
I benefici.
- combatte ansia e stress;
- rende la mente più serena e lucida;
- migliora la capacità di concentrazione;
- sviluppa la nostra consapevolezza;
- sviluppa le nostre facoltà mentali;
- favorisce uno stato di naturale benessere;
- aiuta a mantenere la presenza mentale costante in un naturale stato di relax.
Alcuni dei benefici medico-scientifici:
- stimola la produzione di endorfine (lo stesso neurotrasmettitore prodotto durante l’attività fisica, definito della felicità);
- stimola la produzione di serotonina, melatonina, HGH (ormone della crescita), ecc…
- migliora le difese immunitarie ed il ringiovanimento (stimola la produzione di DHEA -ormone della giovinezza- da cui dipendono molte delle nostre difese immunitarie);
- stabilizza l’umore;
- produce ispessimento della corteccia cerebrale;
- riduce l’acido lattico nel sangue;
- favorisce la produzione di onde cerebrali tipiche del sonno profondo (stato di profondo rilassamento e concentrazione - onde alfa, stato che favorisce l’immediato apprendimento delle nuove conoscenze acquisite in uno stato di relax).

Workshop
GLI 8 PASSI DELLA MEDITAZIONE PROFONDA
PRENOTAÈ previsto un contributo sociale di 35 euro complessivo per tutti e tre gli incontri.
Qualcosa in più da conoscere sulla meditazione
La meditazione consiste quindi nell’arresto dell’attività mentale e rappresenta, come afferma Patanjali nello Yoga Sutra, l’essenza stessa dello Yoga.
La mente svolge, normalmente, 5 attività di base, che sono:
- speculazione riguardo alla realtà oggettiva, osservazione lineare della realtà esterna che avviene attraverso gli organi di senso)
- speculazione riguardo alla realtà soggettiva, distorta (l’interpretazione di quanto percepiamo);
- ricordo (attività della memoria, ricordo delle attività vissute);
- Illusione (proiezione dei pensieri in un futuro ipotetico);
- attività del sonno (che al loro volta si distinguono in sonno profondo e sonno con i sogni).
Attraverso gli insegnamenti e la guida di un maestro esperto e attraverso la pratica costante della meditazione ognuno di noi può produrre l’arresto di queste cinque funzioni mentali.
Lo stato meditativo si raggiunge attraverso una profonda concentrazione che diventa meditazione quando si perde la percezione stessa della concentrazione e di se stessi e si arriva alla pura e semplice esperienza dell’oggetto della meditazione.
Buona meditazione!
CHIEDI INFORMAZIONI O PRENOTA
Prenota adesso il tuo posto al Workshop "Gli 8 passi della meditazione profonda" o chiama per avere informazioni.